L’ HAIR SPRAY !!!

Quando pensiamo al mondo dell’ hair-styling il connubio con la lacca è d’obbligo.

E’ il tocco magico del parrucchiere che conclude e blocca in modo istantaneo la sua creazione, ovunque si trovi, dal proprio salone alla sfilata di alta moda.

L’ hair-spray, o comunemente chiamata lacca, presente nei beauty case di ogni persona, è un prodotto fondamentale per i nostri capelli, creato per un qualcosa di istantaneo e per immortalare la propria creazione a lunga durata.

Potremmo quasi dire come un fermo immagine.

Attenzione però, dimenticate le lacche pesanti ed oppressive del secolo scorso.

I nuovi spray sono completamente rigenerati, ne esistono per ogni tipologia ed esigenza.

Esistono spray anti-frizz, no umidity , effetto lucido o opaco ,etc
Le acconciature e chiome vaporose degli anni 60 e 80 racchiudevano alla perfezione il proprio utilizzo, quello di creare styling d’impatto e molto più rigidi.

Avete presente il musical american “Hair Spray? Questo era il concetto di lacca vecchio stile.

Ad oggi utilizziamo questo prodotto in varie occasioni e modalità.

Per disciplinare i capelli, controllarli nelle zone in cui più emergono, soprattutto quei baby hair che tanto ci fanno dannare. Pensate alle code.

Uno degli ultimi utilizzi è quello di applicarla anche esclusivamente come profumo per capelli

COME SI SPRUZZA?

A seconda di come si eroga può conferire volume e leggerezza o definizione.

Più lontano vaporizzeremo il prodotto e più l’effetto volume sarà maggiore, per non dimenticarci dell’effetto tenuta e lucentezza.

Al contrario, minore sarà la distanza e più il look sarà definito.

Vista l’ampia scelta è importante:

Per capelli lisci consiglierei uno spray con gas effetto gloss, applicato ampiamente su tutta l’acconciatura per una shine finiture

Per quanto riguarda i capelli ricci, consiglio uno spray senza gas con effetto lucido ed anti crespo, applicato solo in alcune zone con getto definito.
Per capelli biondi consiglierei uno spray con gas effetto matt, vaporizzato sui capelli per un effetto tenuta lasciando intatta la lucentezza naturale.

Mi piace pensare anche all’effetto emozionale che fa questo prodotto sulle persone, sulle mie clienti e su di me.

Siamo stati abituati ad avere una visione della lacca un po’ retrò

Secondo me quando la cliente esce dal salone deve profumare di lacca.

E’ un po’ quel tocco vintage che in qualche modo va preservato e che ci distingue.

Andrea Gennaro

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...